
Come assumere i fiori di Bach
Bach prescriveva i suoi rimedi floreali sotto forma di “Stock concentrato”, in seguito il paziente deve diluire 4 gocce di questo Stock concentrato in una bottiglia di vetro da 30 ml con acqua e brandy. I fiori possono essere presi singolarmente o anche abbinati tra loro. In questo caso quattro gocce di ciascun fiore vanno aggiunte alla soluzione di acqua e brandy.

Oggi, per facilitare il consumatore, in commercio si possono trovare delle bottiglie da 30 ml contenenti acqua e brandy in cui è sufficiente aggiungere quattro gocce dei fiori desiderati. Importante è che l’acqua utilizzata per questa diluizione sia un’acqua pura e non inquinata, in modo che possa “assorbire” tutto il potere energetico del fiore e che il brandy sia di buona qualità. La posologia classica dei fiori di Bach è 4 gocce 4 volte al giorno sotto la lingua, possibilmente lontano dai pasti, per evitare che il cibo interferisca con l’energia della preparazione.
I fiori di Bach non hanno assolutamente controindicazioni. Il principio attivo è l’acqua “informata” e, oltre al Brandy, non contengono altri ingredienti. Possono quindi essere assunti da tutti: bambini, anziani, mamme in gravidanza e allergici. Nel caso in cui non si dovesse tollerare l’alcol del brandy è sufficiente aggiungere le 4 gocce di essenza in un bicchiere con un dito di acqua tiepida, attendere qualche minuto in modo che l’alcol evapori e poi bere il contenuto del bicchiere. Le essenze floreali possono essere conservate e mantengono integra la propria efficacia anche per anni. L’importante è tenerle lontane da fonti di calore, luce o campi elettromagnetici come telefoni cellulari o altri apparecchi elettrici.
Dove comprare i fiori di Bach?
Al giorno d’oggi i Fiori di Bach sono molto diffusi e possono essere acquistati presso la farmacia o l’erboristeria di fiducia oppure su alcuni siti internet specializzati. Attenzione, però, ai mix “fai da te”: il consiglio è quello di appoggiarvi sempre ad un floriterapeuta esperto che vi possa consigliare i fiori più adatti ai vostri bisogni.
Il metodo di produzione dei Fiori di Bach non è sottoposto a brevetto, per cui negli ultimi anni sono nate numerose aziende che si vantano di produrli con il metodo originale. Ecco alcuni consigli per riconoscere un Fiore di Bach di qualità: i fiori devono crescere spontaneamente ed essere raccolti nel momento di massima fioritura il giorno stesso della preparazione della tintura madre;

l’acqua utilizzata deve essere possibilmente acqua di fonte, o comunque un’acqua non inquinata da influssi umani che può accogliere l’energia vibrazionale del fiore; il conservante deve essere, come diceva Bach, del “buon brandy”; la diluizione della tintura madre deve essere compresa tra 1:250 e 1:500 ed infine il metodo di produzione deve essere il più artigianale possibile.
Dal momento che controllare tutti questi parametri è quasi impossibile, ci si deve affidare a importanti studiosi di floriterapia di Bach come ad esempio Julian Barnard. Barnard ha dedicato tutta la sua vita allo studio delle opere di Bach ed ha pubblicato numerosi libri sull’argomento tradotti in moltissime lingue. Egli iniziò a lavorare presso il Bach Center e, dopo alcuni anni, fondò la Healing Herbs, una delle maggiori case produttrici dei Fiori di Bach originali al mondo.