Allergie stagionali? Scopri la floriterapia e l'integrazione Natur
Quando si parla di allergie l’unico obbiettivo che ci si pone è ricercare a tutti costi l’allergene. Si instaura quasi un rapporto di lotta contro lo stesso al fine di evitarlo completamente nel caso si siano verificate delle reazioni importanti verso l’allergene. Oppure, come avviene nelle allergie stagionali, si cerca di creare un rapporto di convivenza magari con l’aiuto di farmaci, fino a quando non cessa il periodo specifico.
Ma la parola chiave sta proprio nella stessa definizione di allergia: L’allergia è una risposta immunitaria anomala ed esagerata del sistema immunitario. Questa è indotta dal contatto o dall’inalazione e/o dall’esposizione a sostanze normalmente innocue.
Già… ci sarebbe da chiedersi perché difronte a sostanze normalmente innocue, in alcuni casi il sistema immunitario reagisce in maniera troppo “aggressiva”.
Come intuito da sempre dalle medicine olistiche la risposta sta nel “terreno”, inteso come costituzione e funzione del terreno del corpo umano e nello specifico del soggetto allergico.
I modelli di Ménétrier
Jacques Ménétrier, padre dell’oligoterapia catalitica, individua e definisce quatto grandi modelli reattivi generali, o “diatesi”, cui vengono ricondotte tutte le manifestazioni morbose a carattere funzionale.
Le diatesi, contrassegnate in oligoterapia catalitica da un numero progressivo, hanno una qualificazione clinica:
1 – allergica
2 – ipostenica
3 – distonica
4 – anergica
Secondo il modello interpretativo della medicina funzionale proposto da Menétriér nell’oligoterapia catalitica, la diatesi 1 – allergica raggruppa un insieme di manifestazioni morbose di tipo prevalentemente allergico.
Dal punto di vista del comportamento, la diatesi allergica è improntata all’ottimismo, all’iperattività e all’emotività. In situazioni di stress può manifestarsi irritazione e collera.
Il soggetto che manifesta le caratteristiche di questa diatesi è tendenzialmente pigro, di cattivo umore e asettico al mattino, mentre è euforico, in piena forma e instancabile alla sera.
Secondo questo modello interpretativo, e quindi con un approccio olistico viene preso in considerazione tutto il vissuto della persona non solo in chiave patologica bensì funzionale.
Approfondiremo l’argomento nel webinar di giovedì 14 aprile, ore 18:00 “Floriterapia e Integrazione Natur per affrontare le allergie stagionali”